In collaborazione con l’Università di Brescia e di Firenze si vuole promuovere un progetto di ricerca inerente al Documento del CNDCEC sugli indici di allerta, con un triplice obiettivo:
– evidenziare la capacità prognostica dei segnali di allerta proposti dal richiamato Documento;
– individuare le situazioni di criticità informativa, connesse alle differenti tipologie di bilancio, in merito al calcolo degli indici, alla disclosure che le aziende assicurano a tali indici e/o ai dati che ne permettono il calcolo e/o alle informazioni che possano aiutare a meglio valutare l’effettiva solvibilità della società;
– suggerire l’idea che sia necessario costruire un cruscotto di misure, ancorato a un meccanismo organizzativo di programmazione e controllo, che consenta di monitorare efficacemente l’andamento della gestione, percependo per tempo il manifestarsi di situazioni di crisi incipiente che, a norma del Codice, non sono però ancora da segnalare pubblicamente.

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Contatto referente :
Contatto: segreteriapresidenza@commercialisti.it
Contatto: segreteriapresidenza@commercialisti.it